G.E.S.? Non è la traduzione in dialetto parmense dell’italiano “gesso”, ma è, per usare una parola erudita, l’acronimo, o, per usarne una più alla “pèrla cmé’t màgn” (parla come mangi), la sigla di “Gruppo Escursionistico Salese”. Un Gruppo nato dalla passione comune di alcuni amici, cittadini di Sala Baganza (piccolo paese collinare della provincia di Parma), per l’escursionismo, per l’ambiente locale, per la montagna. Si, per la montagna, “fatta per tutti, per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte” (Guido Rey).
All’inizio le uscite erano poche, 6 o 7 all’anno e solo nel periodo primavera/estate, mentre adesso sono di norma quindicinali e si svolgono anche in inverno, poiché le difficoltà di un ambiente ostile sono spesso compensate, specialmente in Appennino, da un cielo terso che permette la visione di un panorama a 360° che spazia dalle Alpi alle isole dell’Arcipelago Toscano e alla Corsica.